Post con il tag: "(referendum)"
14. dicembre 2015
Ieri Gilles Simeoni, sindaco di Bastia, ha guidato la coalizione nazionalista corsa ad una storica vittoria nelle elezioni regionali. Si tratta sicuramente di un risultato importante anche per la Sardegna per la vicinanza geografica, culturale e in parte storica tra le due Isole, e per lo spirito identitario che accomuna i nostri due popoli. Ma i Sardi e i Corsi e le loro isole, pur simili da molti punti di vista sono anche molto diversi per tanti altri.
11. giugno 2015
Nel 2011 ha preso il via un interessante progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Sardegna e sviluppato dall’Università di Cagliari, con il coordinamento del Professore Gianmario Demuro, docente di Diritto Costituzionale presso la facoltà di Giurisprudenza ed oggi Assessore agli Affari Generali, Personale e Riforma nella Giunta Pigliaru
03. dicembre 2014
Nell’immaginario collettivo, Svizzera significa prima di tutto cioccolata, orologi, poi banche, efficienza, puntualità e non ultima forza economica e finanziaria. Chi poi vuole screditarla con un po’ di sarcasmo non manca di citare la famosa frase nella quale Orson Welles sosteneva che l’unica cosa che siano riusciti a fare gli svizzeri sia stato di inventare l’orologio a cucù (che in realtà è invece nato in Germania…. ).