04. febbraio 2023
Bruncuspina sul Gennargentu è oggi una triste incompiuta, eppure potrebbe diventare una straordinaria occasione di sviluppo
08. maggio 2022
A chi mai potrebbe venire in mente di trasformare un autentico paradiso in qualcosa che somiglia tanto a un inferno?
E' ciò che è successo a Portoscuso.
Questa è la storia di quando i porci presero le perle e le gettarono nel fango
29. marzo 2020
L'epidemia scatenata dal Covid-19 sta dimostrando quanto l'uomo possa essere indifeso di fronte alla natura, ma anche come la natura ci abbia fatti tutti molto simili. E' l'ambiente politico e sociale che fa la differenza.
Sfruttiamo questa fondamentale lezione!
08. agosto 2019
Il 1 agosto si festeggia in Svizzera la Festa Nazionale.
Un'autentica festa collettiva.
07. aprile 2019
La lunga strada per fare della Sardegna un punto di riferimento per il Turismo nel Mediterraneo per almeno 300 giorni all'anno passa dalla Formazione e non dalla cementificazione
23. febbraio 2019
La filiera del latte ovino sardo, con tutti i suoi grandi limiti é l’esatto specchio dei limiti della Sardegna: una terra da favola baciata dal destino, con ambienti naturali, storia e tradizioni se non unici, comunque estremamente rari in giro per il mondo e certamente esclusivi in Europa e nel Mediterraneo, abitata da un numero limitato di persone, con enormi territori scarsamente popolati e quasi incontaminati.
Noi sardi possiamo, dobbiamo scrivere un'altra storia
10. febbraio 2019
I pastori sardi combattono la stessa battaglia degli allevatori delle montagne svizzere.
Ma come è facile immaginare, i montanari alpini non sono soli. Il loro è considerato un ruolo fondamentale per preservare ambiente, paesaggio e tradizioni della Svizzera
31. dicembre 2018
Il bellissimo racconto di un viaggio unico: Sebastiano Dessanay, una bici e un ukulele lungo le strade la Sardegna e le sue 377 comunità.
politica · 24. novembre 2018
Nel 2014 era stato il quotidiano Blick che per primo aveva fatto conoscere alla Svizzera il 27esimo cantone, la Sardegna Canton Marittimo.
Oggi, a distanza di 5 anni, è sempre il giornale della Svizzera tedesca a rilanciare la speranza di un isola elvetica al centro del Mediterraneo.
04. novembre 2018
C'è chi ha capito il valore della Sardegna e ne valorizza il brand meglio di tanti altri.
Non è sardo, ma arriva dal Nord Europa.