Il Turismo e il Marocco illuminato

Ne abbiamo scritto già tante volte anche su questo gruppo Facebook, ne abbiamo parlato con i maggiori responsabili regionali delle associazioni di categoria imprenditoriali. Naturalmente ne abbiamo discusso anche con i nostri qualificati interlocutori svizzeri che si sono dichiarati più che disponibili ad attivare in Svizzera i canali più opportuni e diretti per aprire un confronto costruttivo sul tema della formazione in campo alberghiero.

Ne abbiamo scritto già tante volte anche su questo gruppo Facebook, ne abbiamo parlato con i maggiori responsabili regionali delle associazioni di categoria imprenditoriali. Naturalmente ne abbiamo discusso anche con i nostri qualificati interlocutori svizzeri che si sono dichiarati più che disponibili ad attivare in Svizzera i canali più opportuni e diretti per aprire un confronto costruttivo sul tema della formazione in campo alberghiero.

Domani ne parleremo anche in Regione Sardegna.

Gli istituti superiori di formazione alberghiera svizzera rappresentano l'eccellenza assoluta nel campo, occupando i primi tre posti al mondo tra le scuole per i futuri manager dell'industria turistica.

In Marocco, un paese aperto verso il futuro ed in forte crescita, l'hanno capito perfettamente.

Il Ministro del Turismo ha inaugurato una decina di giorni fa la scuola nata in Marocco dalla partnership tra la "Casablanca Hospitality School" e la "Ecole Hoteliere de Lausanne", la scuola numero uno al mondo nel settore della ricettività turistica di alto livello.

Le sue parole sono significative della visione chiarissima che ha lo stato del Maghreb di uno dei settori chiave per il futuro del proprio popolo: "l'importanza della formazione delle risorse umane e l'investimento in questa fondamentale risorsa sono uno degli obiettivi della strategia nazionale -Vision 2020- una strategia che ha l'ambizione di fare del turismo uno dei motori dello sviluppo economico, sociale e culturale del Regno del Marocco".

In Marocco hanno già capito tutto da tempo !!!

Ci auguriamo che anche in Sardegna i nostri governanti possano finalmente capirlo bene, non accontentandosi di quei piccoli incrementi dei flussi turistici verso l'Isola che rischiano di essere del tutto effimeri legati come sono a situazioni contingenti come le disgrazie che hanno colpito tante zone del sud del Mediterraneo

Noi continueremo a batterci in ogni sede per farlo comprendere a chi ha la possibilità e soprattutto il dovere di disegnare il miglior futuro per la nostra Sardegna.

 

http://www.aujourdhui.ma/emploi/maroc-formation/formation-touristique-casablanca-hospitality-school-demarre-a-dar-bouazza--120783#.VoZZfJPhBQY 

Scrivi commento

Commenti: 0